“A Teatro Con Gusto“, teatro, eno-gastronomia nell’architettura storica
di Corrado Oddi
A Teatro con Gusto nasce dall’idea di unire, in un unico evento, Teatro ed eno-gastronomica tipica nell’architettura storica o addirittura in un locale di un determinato territorio; dare risalto e visibilità ai luoghi (più o meno noti), o ai locali italiani e del mondo attraverso il teatro, il cibo e la degustazione. Promuovere la cultura eno-gastronomica italiana attraverso il veicolo teatrale. La relazione fra teatro e cibo è antica quanto la storia dello spettacolo. Sono stati scritti lunghi trattati su questo ingenito rapporto. Basti pensare che durante l’epoca romana gli spettacoli teatrali avevano come scenografia feste sacre e profane e che nel periodo rinascimentale non c’era re che non allestiva a corte lauti banchetti in occasione di danze e spettacoli. D’altra parte il cibo è parte essenziale della nostra vita, così come la sua rappresentazione ha caratterizzato “scenari naturali” e il realismo di grandissimi autori teatrali. Senza allontanarci troppo, è sufficiente ricordare il grande Eduardo De Filippo. Storie e personaggi nelle sue opere rappresentano la passione di Eduardo per l’arte del cucinare, mentre l’atto del mangiare esprime il senso vero di una parte essenziale del suo e del nostro “essere”: lo stare insieme in famiglia, il racconto, la conoscenza, il confronto… la convivialità. Tutto questo rappresentato nei luoghi architettonici e nei locali che rendo unico il nostro Bel Paese.
Lo spettacolo, il melologo, poesie e sonetti: Il cibo, anzi il modo di mangiare degli italiani sarà il tema dello spettacolo. Nella prima parte, un melologo (musica e voce recitante) sul rapporto che gli italiano hanno con il cibo o meglio con l’atto del mangiare. Orgoglio nazionale, identità, cultura e passione: è l’enogastronomia per gli italiani. Fatta di quotidianità, minuzia, preparazione. Tipicità come garanzia di qualità e sicurezza. Certezza delle radici unita alla voglia di sperimentare: tutto raccontato in chiave comica ed ironica. Una carrellata di ricette tipiche tradizionali che rappresentano la nostra identità: il melologo è adattato ad ogni luogo di rappresentazione proprio per la specificità del progetto A Teatro con Gusto: per dare risalto sia all’architettura storica che alla tradizione enogastronomici tipica. Una sorta di delirio enogastronimico. La seconda parte dello spettacolo è dedicata poesie e sonetti di Trilussa e Giuseppe Gioacchino Belli: ironia e comicità.
La gastronomia, il cooking show: La gastronomia tipica sarà, assieme all’intrattenimento teatrale, un’altra protagonista della manifestazione. L’intervallo sarà il momento della cena oppure della degustazione: Vino, olio, miele, dolci, sigari e distillati a seconda della tipicità del territorio. Chef, cuochi e amanti delle cucina potranno preparare un piatto, preferibilmente tipico, da far gustare al pubblico presente: un cooking show durante la recitazione del monologo iniziale. Così per la degustazione. La versatilità del progetto permette di rendere specifica ogni replica.
L’evento su YouTube: Ogni replica sarà documentata attraverso reportage fotografico e video. Uno spot della manifestazione verrà pubblicato sul canale YouTube di A Teatro con Gusto; sarà questo una grande vetrina online sia per gli sponsor, che per la città o i ristoratori. Il video e le foto (slideshow) focalizzeranno l’attenzione sul territorio, i locali, sulla preparazione dei piatti, l’architettura storica, un compendio digitale della serata: sarà uno spot a tutti gli effetti. A disposizione di tutti sarà il portale ww.ateatrocongusto.wordpress.com con pagina dedicata per ogni evento (rassegna stampa, video-documenti, foto ecc.)
Attori e musicisti: Il monologo, le poesie ed i sonetti saranno interpretati da Corrado Oddi (attore, doppiatore e regista italiano). L’accompagnamento musicale potrebbe prevedere il coinvolgimento di gruppi musicali locali in collaborazione con il musicista e compositore del progetto.
A Teatro con Gusto progetto PDF
Guarda un esempio di promozione:
A Teatro con Gusto sostiene